Cos'è elisabetta i?

Elisabetta I d'Inghilterra

Elisabetta I (Greenwich, 7 settembre 1533 – Richmond upon Thames, 24 marzo 1603) fu regina d'Inghilterra e Irlanda dal 17 novembre 1558 fino alla sua morte. Talvolta chiamata "Gloriana", "Good Queen Bess" o "The Virgin Queen", Elisabetta fu l'ultima dei cinque monarchi della dinastia Tudor.

Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, Elisabetta nacque come erede presunta, ma fu dichiarata illegittima dopo l'esecuzione di sua madre. Suo fratello, Edoardo VI, le succedette. Quando Edoardo morì nel 1553, nonostante avesse indicato come sua erede Lady Jane Grey, la sorellastra Maria Tudor, figlia di Caterina d'Aragona, salì al trono. Durante il regno di Maria, Elisabetta fu imprigionata per quasi un anno con l'accusa di aver supportato i ribelli protestanti.

Alla morte di Maria nel 1558, Elisabetta le succedette. Cercò di governare con il consenso della popolazione e dei suoi consiglieri. Uno dei suoi primi atti fu quello di ristabilire la Chiesa Anglicana d'Inghilterra.

Il suo regno è spesso chiamato "l'epoca elisabettiana" ed è famoso soprattutto per il fiorire del teatro inglese (con figure come William Shakespeare e Christopher Marlowe) e per le esplorazioni oceaniche (come quelle di Sir Francis Drake). Affrontò la minaccia spagnola, culminata con la sconfitta dell'Invincibile Armata nel 1588.

Elisabetta I non si sposò mai, il che le valse il soprannome di "Regina Vergine". La questione della sua successione rimase aperta fino alla sua morte, quando il trono passò a Giacomo VI di Scozia, figlio di Maria Stuarda, sua cugina.